Rifiuti

Raccolta differenziata

Quali rifiuti posso smaltire separatamente?

Più rifiuti vengono smaltiti separatamente, più si riesce a risparmiare e a salvaguardare il nostro ambiente. I seguenti rifiuti sono adatti per la raccolta differenziata:

 

  • cartastraccia e cartone
  • bottiglie e vetro
  • rifiuti da cucina compostabili (come ad esempio i resti della frutta e della verdura o frutta e verdura marcia)
  • oli commestibili
  • tessili
  • metallo, alluminio e lattine
  • materiale ingombrante

 

Presso il Suo comune verrà informato/a su quali rifiuti vengono raccolti e quali rifiuti devono essere portati presso i punti di raccolta pubblici. A tal proposito occorre osservare attentamente le relative prescrizioni. Può ad esempio smaltire il vetro e le bottiglie solo in determinate fasce orarie. Chi abita vicino ai punti di raccolta ve ne sarà grato.

 

Anche le bottiglie in PET e le bottiglie di latte in plastica dovrebbero essere smaltite separatamente. Questo perché, tramite una procedura speciale, le bottiglie in PET vuote possono essere riutilizzate per produrne delle nuove. A tale scopo sono a volte disponibili punti di raccolta pubblici. Vi è anche la possibilità di riportare le bottiglie nei negozi dove sono state acquistate.

 

Le bottiglie in PET vuote per oli commestibili, aceto o shampoo, le confezioni in PET per i cosmetici ecc. e le bottiglie prodotte con altro materiale sintetico vanno tuttavia smaltite nei sacchi dei rifiuti ufficiali.

 

undefined